PICCOLA GUIDA PRAGMATICA DELLA FANTASIA
ovvero
COME SONO NATE LE MIE FILASTROCCHE

FARE VARIAZIONI SU UN PROVERBIO O UN MODO DI DIRE – 2
TANTO VA LA GOTTA... (IL LORD AL NORD)
Tanto va la gatta al lardo / che ci lascia lo zampino... E se invece di gatta scriviamo gotta? Il lardo diventa lordo... Ma a me è venuta in mente un’altra cosa: la gotta del nonno del Piccolo Lord (Little Lord Fauntleroy) Frances Hodgson Burnett, che avevo letto da bambino.
gatta → gotta
ma con la gotta
zampino → zampone
lardo → lord
inoltre l’ambientazione ottocentesca suggerisce anche:
gotta → ghetta
E allora è inevitabile:
Tanto va la gotta al lord
che gli lascia lo zampone;
se gli lascia lo zampone
non va più la ghetta al lord.
In seguito mi è capitato di leggere una battuta di Anacleto Bendazzi (1883 – 1982; il più grande giocoliere della parola che l’Italia abbia avuto): Come un lord nei fjord del nord. E così ho postillato:
Tanto va quel lord al nord
che vi incontra fior di fjord.
Tanto va la gotta... (Il lord al nord)
fa parte della raccolta
GIRO GIRO QUADRO... TUTTO VA A SOQQUADRO!
Sarnus editore, 2012.
Se l’argomento ti interessa, puoi leggere anche:
FARE UNA FILASTROCCA – 1
FARE UNA FILASTROCCA – 2
FARE UNA FILASTROCCA – 3
FARE UNA FILASTROCCA – 5
FARE UNA FILASTROCCA – 6
FARE UNA FILASTROCCA – 7
FARE UNA FILASTROCCA – 8
FARE UNA FILASTROCCA – 9
FARE UNA FILASTROCCA – 10
FARE UNA FILASTROCCA – 11
FARE UNA FILASTROCCA – 12
FARE UNA FILASTROCCA – 13
TI È PIACIUTO?Condividilo con gli amici usando i tasti sottostanti e soprattutto consigliandolo con Google +1 (tasto g +1). Se consigli i miei articoli con Google +1, migliori il mio posizionamento nel motore di ricerca: grazie in anticipo.
HAI QUALCHE OSSERVAZIONE DA FARE?
Un tuo commento sarà molto gradito.
Nessun commento:
Posta un commento
Vai su COMMENTA COME e, se non hai un Account Google o altro, seleziona NOME/URL:
- l’inserimento del nome, vero o di fantasia, è obbligatorio;
- l’inserimento dell’url (indirizzo internet) è facoltativo.
Evita per favore di selezionare ANONIMO: se tutti fanno così non si riesce a distinguere un interlocutore dall’altro.
Poi scrivi il tuo messaggio e premi PUBBLICA.